intestazione storia

La nostra storia

Un percorso ricco di sfide e affermazioni che prosegue ancora oggi grazie a strategie aziendali innovative, per affrontare i cambiamenti nel campo della salute e guardare ad un futuro etico e sostenibile.

Un successo tutto italiano
Quello di Eurospital è un percorso ricco di sfide e affermazioni di prodotto e di mercato nel settore farmaceutico, e diagnostico e degli alimenti speciali che prosegue ancora oggi, giorno dopo giorno.

Fondata a Trieste nel 1948, Eurospital è una società italiana che ha mantenuto nel tempo la sua impronta originaria, grazie alla continuità direzionale della famiglia Kropf, alla guida dell’azienda da tre generazioni.

Come sempre, da oltre 75 anni, Eurospital continua a guardare al futuro e a ricercare quelle “innovazioni per vivere meglio” che costituiscono l’espressione della filosofia dell’agire aziendale

 

Foto storica della famiglia Kropf

    Giorgio Kropf

    1948

    Giorgio Kropf fonda Eurospital a Trieste

    Hella Kropf

    1962

    Hella Kropf, moglie del fondatore, succede al marito

    Michele Kropf

    1988

    Michele Kropf, assume la guida dell’azienda

    Giulia e Massimiliano Kropf

    2013

    Nel board direzionale entrano anche Giulia e Massimiliano Kropf

    eurospital 75, logo mobile

    2023

    Raggiunto il traguardo dei 75 anni di attività

    Storia di Eurospital, infografica

    Guarda tutte le tappe

    • 1948

      Giorgio Kropf, insieme a un farmacista suo conoscente, fondano a Trieste Farmimport, nucleo originario da cui si svilupperà Eurospital.

      Prima tappa storica: viene importata dall’azienda americana Merck la streptomicina. Il primo antibiotico in Italia ad essere utilizzato con successo nella cura della tubercolosi.
    • 1950

      Giorgio Kropf collabora, insieme al colosso Don Baxter, alla realizzazione della prima Banca del Sangue di Trieste, la seconda a nascere in Italia dopo Torino.

      Viene importata dalla Baxter la linea di soluzioni per infusione che si affermerà come uno dei prodotti di punta dell’azienda
    • 1952

      Vengono costruiti i laboratori di produzione e raggiunto un accordo anche con la londinese Allen & Hanburys per produrre direttamente a Trieste le soluzioni per infusione e di altri prodotti su licenza di questi due colossi farmaceutici.
    • 1955

      Inizia la produzione su licenza di Haliborange, efficace multivitaminico, una delle specialità medicinali più apprezzate e ancora oggi di maggiore successo del comparto farmaceutico di Eurospital.
    • 1958

      La linea BAXTER delle soluzioni endovenose e delle attrezzature per sangue viene affiancata da una linea di Frigoemoteche e apparecchiature medico-ospedaliere.

      Parallelamente inizia la commercializzazione di Dequadin Tintura 28 ml e 10 ml, farmaco per il trattamento di infiammazioni del cavo orale.
    • 1962

      Hella Kropf, grande innovatrice e compagna di una vita di Giorgio Kropf, mancato improvvisamente, succede al marito, diventando una delle prime donne italiane a guidare un’azienda
    • 1967

      L’azienda si trasferisce in via definitiva nella nuova – attuale – sede di via Flavia.
    • 1968

      Viene prodotta e commercializzata Stylex, la prima siringa monouso. Un importante passo in avanti nella lotta contro le infezioni ospedaliere.
    • 1970

      Significativo sviluppo produttivo e commerciale, raddoppiano il numero degli occupati.
    • 1971

      Hella Kropf fonda – in qualità di Presidente – la Delegazione delle Tre Venezie dell’A.I.D.D.A. (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda), affiliata al F.C.E. (Les Femmes Chefs d’Entreprises Mondiales).
    • 1979

      Michele Kropf, figlio di Giorgio e Hella, entra in azienda inaugurando un nuovo corso. Si consolida il posizionamento dell'azienda in ambito Farmaceutico ed Ospedaliero.
    • 1984

      La ragione sociale diventa Eurospital Pharma.
    • 1986

      Nasce la struttura di Ricerca e Sviluppo ed assume un ruolo centrale in campo diagnostico. Lo scopo è quello di introdurre, in Italia e all’estero, prodotti innovativi a marchio Eurospital.

      Il 20/11/1986 viene rilasciato il primo kit diagnostico, di numerosi altri, interamente prodotto da EUROSPITAL.
    • 1988

      La direzione aziendale passa al figlio, il dr. Michele Kropf e l’azienda viene riorganizzata in tre divisioni: Farmacie, Diagnostici e Ospedaliera.
    • 1989

      Con il Burlo Garofalo e le Università di Napoli e Trieste, viene sviluppato e prodotto αGliatest IgA, il primo ed innovativo test in vitro per individuare gli anticorpi contro il glutine, responsabili del manifestarsi della malattia Celiaca.
    • 1990

      Viene lanciata la linea Sterilens, prima gamma di soluzioni per lenti a contatto in farmacia, e acquisiti in proprietà i marchi per le Soluzioni per infusione Eurospital, Haliborange, Dequadin, Torch e Non Ad Garze.

      La Divisione Ospedaliera mette a punto Euroset, il primo regolatore di flusso a doppia scala graduata per la somministrazione controllata di farmaci. Il dispositivo è adottato da ospedali e centri sanitari.
    • 1995

      Prima azienda italiana del settore a certificare il proprio Sistema Qualità per la produzione di diagnostici in vitro secondo la normativa ISO 9001:1994.
    • 1997

      Acquisita la licenza d’uso esclusivo del brevetto su scala mondiale per l’impiego della Transglutaminasi tissutale come marker specifico per la diagnosi della celiaca, potendo così sviluppare l’innovativo test Eu-tTG IgA.
    • 2000

      I laboratori di Eurospital mettono a punto Calprest, un test in vitro per la determinazione della concentrazione fecale di calprotectina, divenuto, nel giro di un quindicennio, un punto di riferimento internazionale per la verifica non invasiva di stati infiammatori a carico dell’intestino.
    • 2008

      Dall’impegno ormai ventennale nello studio e nella diagnosi della malattia celiaca, nasce un brand alimentare espressamente studiato per le persone affette da celiachia: Piaceri Mediterranei.
    • 2013

      La guida di Eurospital coinvolge direttamente anche la terza generazione, Massimiliano e Giulia Kropf, figli di Michele e nipoti del fondatore Giorgio.
    • 2017

      Prima azienda a ricevere la certificazione FDA per il test della Calprotectina per la diagnosi delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI).

      Eurospital ottiene, prima impresa del settore in Italia, la certificazione da TÜV America dei requisiti necessari per Stati Uniti e Canada nell’ambito del programma MDSAP
    • 2018

      Eurospital festeggia il 70° anniversario
      Guarda il filmato su Youtube
    • 2020-21

      Costante impegno da parte di Eurospital nel supportare i laboratori e le farmacie italiane nella lotta contro il SarsCov2 con prodotti innovativi e di alta qualità.
    • 2022

      Eurospital è tra le prime aziende italiane ad aver ricevuto il Certificato IVDR per i dispositivi medico-diagnostici in vitro dall’organismo notificato TÜV SÜD, tra i più grandi provider internazionali della certificazione e dell’approvazione di dispositivi medici.
    • 2023

      Traguardo dei 75 anni e primo bilancio di sostenibilità.
    • 2024

      Nasce la nuova Area Special Nutrition con la commercializzazione di Apromé, linea di prodotti aproteici