Prodotti Area Farmaceutica / Termometro Clinico Ecologico

Termometro Clinico Ecologico

Con abbattitore di temperatura

Termometro clinico in vetro per la misurazione della temperatura corporea. Il liquido termometrico contiene una miscela di metalli liquidi, ossia gallio, indio, stagno.

Questi materiali sono assolutamente atossici e riducono al minimo i rischi sia per gli individui che per l’ambiente.

Scarica il foglietto illustrativo 


Questo termometro è stato progettato e costruito in conformità con la Direttiva 93/42/CEE del Consiglio dell’Unione Europea del 1993 sui dispositivi medicali, nonché con le norme europee EN 12470-1:2000 e A1:2009 (Parte 1 Termometri a dilatazione di liquido metallico in vetro con dispositivo di massimo).

Istruzioni per l’uso:
Per abbassare la temperatura con l’abbattitore di temperatura, chiudere il termometro all’interno della custodia (A). Pulire e disinfettare completamente il termometro prima e dopo l’uso (vedere istruzioni per la pulizia). Prima di effettuare la misurazione della temperatura, verificare che la colonnina del liquido termometrico si trovi leggermente al di sotto della prima tacca numerata (35°C). Per ottimizzare il tempo di risposta del termometro è opportuno evitare che la colonnina di fluido scenda troppo al di sotto di tale valore. Per far scendere la colonnina del liquido termometrico occorre tenerlo fermamente e scuoterlo con movimenti ripetuti del polso. Scegliere la modalità di misurazione della temperatura: orale o ascellare seguendo le istruzioni; per evitare errori, la durata della misurazione deve essere di almeno quattro (4) minuti. Il campo di misurazione comprende i valori da 35,5° a 42,0° Celsius. La temperatura del corpo umano è individuata dalla colonnina di fluido nella scala termometrica graduata impressa nel termometro. La colonnina è visibile inclinando leggermente il termometro sull’angolo e tenendolo parallelo al suolo.

Avvertenze:
Non effettuare la misurazione orale con bambini di età inferiore a 10 anni. Preferire la misurazione ascellare nel caso di bambini molto piccoli. La modalità di misurazione orale richiede che durante la rilevazione della temperatura il paziente non mastichi, non parli e non si muova.
Questo termometro non è stato progettato per misurazioni della temperatura specifiche (es. misurazione della temperatura in neonati prematuri, misurazione della temperatura per rilevare il periodo di ovulazione, ecc.)
In caso di rottura del termometro e di fuoriuscita del liquido, servirsi di un panno di stoffa o di un analogo materiale assorbente adatto con acqua o sapone per pulire l’area interessata. I frammenti del termometro ed il liquido termometrico raccolto possono essere smaltiti come normali rifiuti domestici senza alcun problema in quanto non sono tossici. Si raccomanda di evitare che il liquido termometrico (un composto di metalli liquidi) entri in contatto con altri metalli preziosi, nobili o comuni.

Attenzione:
Non mordere, piegare né esercitare pressione elevata sul termometro, in quanto ciò potrebbe causarne la rottura.
Evitare il rischio di cadute e urti violenti e accertarsi di riporre il termometro in un luogo sicuro.
Tenere il termometro fuori dalla portata dei bambini. La misurazione della temperatura di neonati e bambini deve essere effettuata sotto la supervisione di un adulto. Non utilizzare il termometro se si notano difetti o incrinature.

 

È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l’uso.

 

Dove puoi trovare i prodotti Eurospital

I prodotti Eurospital possono essere acquistati in tutte le farmacie e parafarmacie su tutto il territorio italiano.