
Sostenibilità
I bilanci di sostenibilità
La sostenibilità, parte integrante da oltre 75 anni nella cultura,nella mission, nei valori e nella gestione aziendale, ha contraddistinto la crescita di Eurospital e la sua strategia aziendale basata su responsabilità e innovazione, nel continuo equilibrio sostenibile tra risorse, lavoro ed economia.
Con la pubblicazione dei Bilanci, Eurospital ha voluto condividere con tutti i suoi stakeholders il percorso fatto in questi anni e un’analisi delle tematiche ESG che influiscono maggiormente sulle sue attività aziendali, economica e di governance; verso i collaboratori; ambientale; sociale; di prodotto.
Il Bilancio 2024 sottolinea la concretezza dei risultati ottenuti, come il risparmio energetico grazie all’impianto fotovoltaico e fornisce indicazioni per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile lungo un percorso che continua a creare valore per collaboratori, fornitori, clienti e l’intera comunità in cui Eurospital è cresciuta.
Le persone al centro
Il benessere delle proprie persone è centrale per Eurospital, che persegue la propria mission di migliorare la qualità di vita di tutti, a cominciare dalla tutela dei suoi collaboratori che sono il motore dello sviluppo sostenibile dell’azienda.
Eurospital ha costruito un processo di gestione delle risorse umane ispirato ai suoi valori nel rispetto dei diritti umani, attenta ad evitare qualsiasi forma di discriminazione per mantenere un ambiente ove i collaboratori si sentano liberi di esprimere al meglio il proprio potenziale.
Ai collaboratori, Eurospital assicura benessere realizzando iniziative per garantire inclusione, pari opportunità, assistenza sanitaria e coinvolgimento. Investe nell’instaurazione di rapporti di lavoro stabili e nello sviluppo di competenze critiche, per lavorare in sicurezza in un campo altamente specializzato come quello della salute. Una politica completa che tutela la continuità di un business sostenibile e un ambito lavorativo motivato.
91%
contratti a tempo
indeterminato
64%
dei dipendenti
sono donne
(+2% vs. 2023)
689
ore totali di
formazione
L’impegno sociale
Iniziative di innovazione e solidarietà rivolte alle comunità locali e non solo: Eurospital dà valore alle persone con un impegno costante che contribuisce alla crescita delle comunità e che si concretizza in vari progetti sociali nel campo della salute, cultura, arte ed educazione.
Donazione di quasi 4.000 confezioni di beni sanitari, da integratori di vitamina D a soluzioni nutrizionali parenterali, che hanno raggiunto circa 40.000 persone indigenti in Italia e in paesi in via di sviluppo.

Donazione di più di 6,000 mila confezioni in eccedenza di prodotti alimentari gluten free Piaceri Mediterranei al Banco Alimentare della Lombardia: un aiuto concreto alle persone in difficoltà e un profondo segno di sostenibilità che evita la creazione di rifiuti e permette un risparmio di risorse energetiche con l’abbattimento di emissioni di CO2.

Per la Giornata Mondiale della Prematurità, sostegno all’iniziativa di Fondazione Burlo Garofolo e Scricciolo Associazione Genitori per raccogliere donazioni a favore dei genitori dei neonati prematuri ricoverati al Burlo attraverso la vendita di iconiche magliette viola con il nome del più piccolo prematuro nato a Trieste nell’ultimo anno.

Supporto a ITS Contest, concorso internazionale per individuare talenti emergenti del design e fashion organizzato da questa visionaria istituzione di Trieste per proteggere e promuovere la creatività.
Collaborazione all’edizione 2024 con donazione di gadget per incitare alla creatività e pastiglie Anberries.
Supporto a ITS Arcademy, primo museo italiano dedicato alla moda contemporanea.

Collaborazione con l’Associazione Culturale MATTADOR, promotrice del Premio Internazionale dedicato a Matteo Caenazzo per valorizzare giovani talenti nella scrittura cinematografica e nelle arti. In questa occasione Eurospital ha donato pastiglie per la gola e un quaderno per annotare momenti ispiratori di nuove sceneggiature.

Supporto all’Associazione de Banfield per l’evento Foresta Viola, una delle iniziative di punta dell’Associazione de Banfield per il Mese Mondiale dell’Alzheimer, celebrato a Trieste ogni settembre.

La vocazione di Eurospital verso la cura della persona va oltre il prodotto che realizza e i servizi che offre e si esprime anche nel sostegno a numerose realtà, molte delle quali agiscono nel settore della ricerca, della salute e del sostegno a malati e bisognosi, in continuità con i valori dell’azienda.
Alcune delle realtà sostenute sono: AIRC, AIL, AISM, ANVOLT, Banco Alimentare della Lombardia, COMETA ASMME ODV e AISMME APS, Volontari Lotta Contro i Tumori ODV (Trieste), LILT Trieste, Associazione i Bambini delle Fate, ABC (Bambini Chirurgici del Burlo), Fondazione Stella Maris, Fondazione “A. Caccia e M. Burlo Garofolo” e Fondazione Burlo Garofolo ETS.